-
1
L'IDEA
Tutto inizia quanto riceviamo una chiamata o un'email di richiesta preventivo. Nessuna idea viene scartata: cerchiamo di comprendere il progetto che si vuole realizzare in modo da capire come può I-Contact aiutare il cliente ad ottenere i suoi obiettivi.


-
2
PROPOSTA INIZIALE
In molti anni di attività abbiamo lavorato su diversi tipi di progetti differenti sia per ambito che dimensione. Grazie all'esperienza maturata riusciamo quindi rapidamente a dare una stima macroscopica del progetto che si intende realizzare. Se quanto proposto è compatibile con i tempi e i costi ipotizzati dal clienti si può procedere con le fasi successive del progetto.
-
3
DEFINIZIONE DELLE SPECIFICHE
In questa fase raccogliamo tutte le informazioni riguardo alle funzionalità e alle caratteristiche che deve avere l'applicazione finale. Le modalità di definizione delle specifiche dipendono da ogni singolo progetto: spesso viene realizzato un wireframe per illustrare le funzionalità, mentre altre volte il cliente ha già delle specifiche dettagliate da cui partire.


-
4
DISEGNO DELL'INTERFACCIA
In base al progetto che si deve realizzare, l'interfaccia può essere creata direttamente da I-Contact tramite i propri partner oppure fornita dal cliente. Nel caso il progetto sia sviluppato da I-Contact a partire dal wireframe verranno prodotti i layout in formato grafico (illustrator/photoshop) che una volta approvati dal cliente verranno passati agli sviluppatori software.
-
5
SVILUPPO
Una volta definita l'interfaccia inizia la fase vera e propria di sviluppo software. In questa fase vengono realizzate le funzionalità previste utilizzando le tecnologie scelte in fase di analisi.


-
6
TEST E BUG FIXING
Durante la fase di sviluppo, in base alla tipologie e alla dimensione del progetto, saranno rese disponibili al cliente delle versioni intermedie per effettuare dei test funzionali ed evidenziare eventuali criticità su cui intervenire.
-
7
ONLINE DEL PROGETTO
Quando il processo di sviluppo e test è completato si passa alla fase di delivery e nel caso di APP mobile alla pubblicazione sugli store specifici. In base al progetto e alle specifiche esigenze del cliente possiamo ospitare il software su nostri server oppure configurarlo direttamente nel datacenter del cliente.


-
8
ASSISTENZA
Dopo la pubblicazione del progetto tutto viene monitorato per verificare che anche nell'ambiente di produzione e con i reali carichi di utilizzo tutto funzioni regolarmente. Se richiesto dal cliente forniamo il servizio di assistenza per la manutenzione o l'aggiornamento degli applicativi realizzati.